Formazione Insegnanti

Scuola Professionale di Danza e Balletto

L’impegno di Professione Danza è volto alla formazione artistica e personale dei suoi studenti, con particolare attenzione a quegli allievi dotati di speciali attitudini, nell’ottica di un futuro avviamento alla carriera professionale. Il corso di formazione per insegnanti è organizzato seguendo il programma dell’imperial Society of Teachers of Dancing di Londra, Accademia a cui Professione Danza è associata e di cui è centro approvato.

Il corso prepara gli studenti per il DDE (Diploma in Dance Education) in Imperial Ballet, Modern Theatre e Tap.

Programma del corso

Il programma è suddiviso in moduli che possono essere studiati anche singolarmente. Le unità di studio sono cinque. Per iscriversi, gli studenti devono avere compiuto 17 anni all’inizio del percorso e raggiunto i 18 anni prima di iniziare il tirocinio d’insegnamento dell’unità 2.

Organizzazione dello studio

Tutte le sessioni sono organizzate con gli studenti all’inizio dell’anno accademico in base ai loro impegni. La durata del corso dipenderà, perciò, dal tempo che lo studente potrà dedicare allo studio indipendente.

Una volta registrati, gli studenti riceveranno il login per accedere alla propria pagina sul portale d’apprendimento Totara. 

Tutto il lavoro delle unità 1, 2 e 3 verrà consegnato online. L’iscrizione all’esame Intermediate dell’unità 3 può essere fatta presso qualsiasi centro ISTD. Chi non fosse in possesso di questo esame dovrà sostenerlo in un centro a scelta. Professione Danza Parma offre la possibilità di iscriversi a questo corso. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la nostra segreteria al numero 0521 778812, oppure mandare una e-mail all’indirizzo info@professionedanzaparma.com.

L’esame per l’unità 4, invece, si svolgerà presso Professione Danza Parma. 

La preparazione si terrà online, con due sessioni all’anno per tutti i moduli e a Parma solo per l’unità 4.

Esempio di piano di studi

Anno 1

Ottobre – dicembre (Unità 1): preparazione all’insegnamento in sicurezza.
G
li studenti in possesso del FDI o del DDI sono esenti.

Gennaio – giugno (Unità 2, parte 1): osservazione, assistenza e pratica d’insegnamento. Gli studenti in possesso di FDI o DDI sono esenti dalle osservazioni. Gli studenti in possesso del vecchio DDE unità 1 e 2 sono, invece, esenti dall’intera unità.

Ottobre -giugno (Unità 4, parte 1) Gli studenti in possesso del vecchio DDE unità 4 sono esenti, nello stesso genere. Ciò non vale per gli studenti in possesso del DDI.

Anno 2

Ottobre – dicembre (Unità 1): sviluppo sociale, emotivo e cognitivo. Gli studenti in possesso del vecchio DDE unità 3 sono esenti.

Gennaio – giugno (Unità 2, parte 2): osservazione, assistenza e pratica d’insegnamento. Gli studenti in possesso del vecchio DDE unità 1 e 2 sono esenti.

Ottobre -giugno (Unità 4, parte 2). Gli studenti in possesso del vecchio DDE unità 4 sono esenti, nello stesso genere.