Lucia Nicolussi Perego

Contatti

  • Lucia studia danza classica, danza libera e danza jazz rispettivamente con: Vanna Busolini, Franca della Libera e Matt Mattox.
  • Laurea in Psicologia all’Università di Padova.
  • Si trasferisce a Parma. Partecipa costantemente a seminari con Jorma Uotinen, Larrio Ekson, danzaterapia con Maria Fux.
  • Apre la propria scuola di danza che nel ’92 prenderà il nome di Compagnia Era Acquario, iniziando un intenso programma di lavoro con bambini, ragazzi e adulti.
  • Dalla collaborazione artistica con Thierry Parmentier nasce la compagnia di danza contemporanea “Compagnia Era Acquario”.
  • Come coreografa ed interprete elabora eventi scenici in Parma ed altre città italiane. Collabora con il Teatro Due curando l’aspetto coreografico di diversi spettacoli teatrali.
  • Inizia il suo lavoro con gruppi di disabili fisici e psichici in collaborazione anche con l’ANFFaS di Parma, elaborando con essi anche spettacoli teatrali.
  • Dal 1997 collabora con Lenz Rifrazioni sia come interprete che come coreografa, in particolare nei progetti legati all’insegnamento della danza contemporanea a ragazzi disabili e alla realizzazione di eventi scenici, ed è docente nel festival NATURA DÈI TEATRI organizzato da Lenz ogni anno a Parma.
  • Collabora con il Conservatorio A.Boito di Parma ed è docente di Libera Espressione Corporea presso l’Istituto d’Arte P.Toschi nel corso di diploma in Discipline dello Spettacolo.
  • Dal 1995 collabora al Convegno LE MIE DOMANDE NON SOLO MIE, un progetto sull’adolescenza promosso dall’AUSL di Parma con il servizio di Psicologia, Spaziogiovani e il Comune di Parma diventato appuntamento annuale, presentando spettacoli nati dai laboratori svolti con i ragazzi all’interno degli Istituti Scolastici Superiori in interazione con i ragazzi della scuola di danza.
  • E’ docente al corso di perfezionamento del Centro Internazionale Danza di Parma;
  • Dal 2001 è libera docente di danza contemporanea ai corsi estivi della Royal Academy of Dance.
  • Tiene seminari ad operatori ed educatori delle scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori, al corso di Diploma di Fisioterapia dell’Università di Parma.
  • Realizza progetti speciali all’interno delle Scuole Istituzionali legati a temi concordati con i docenti e i ragazzi.
  • Nel 2002 all’interno del festival NATURA DÈI TEATRI presenta IO SOLO spettacolo con un danzatore diversamente abile rappresentato nel 2003 anche a Bologna nella rassegna TRACCE DI TEATRO D’AUTORE.
  • Nel 2003 realizza per la stagione del Teatro al Parco di Parma CANTO D’AMORE IN OPERA spettacolo con danzatori abili e diversamente abili.
  • Il lavoro che realizza è finalizzato allo studio del corpo come portatore di drammaturgia dove respiro, gesto e voce si fondono in un unico dialettico incrocio.